STAGIONE
TEATRALE
2024|2025
CIVITAVECCHIA
TEATRO TRAIANO
Realizzato e gestito da ATCL - settembre 2024
Uno spettacolo dal vivo!
Sito Web Istituzionale del
Teatro Comunale Traiano di Civitavecchia
Mercoledì 18 settembre, alle ore 17,30, presso il Teatro Traiano di Civitavecchia (Corso Centocelle, 1) si terrà la presentazione del cartellone della Stagione Teatrale 2024/2025.
Interverranno il Sindaco del Comune di Civitavecchia Marco Piendibene, l'Asessore alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Civitavecchia Stefania Tinti, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia Gabriella Sarracco, l'Amministratore Delegato di ATCL Luca Fornari e la Direttrice Artistica di ATCL Isabella Di Cola.
Comune di Civitavecchia e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di grande livello con dieci spettacoli in abbonamento che si muovono tra grandi classici, nuova drammaturgia, commedia e musica, con in scena importanti interpreti del nostro panorama teatrale. Un cartellone che saprà appassionare e coinvolgere il pubblico in serate sempre sorprendenti.
Scorri la pagina fino in fondo per visualizzare altre informazioni sullo spettacolo
Biglietti online
Scopriil cartellone con tutti gli spettacoli in abbonamento sul nostro palcoscenico nella stagione 2024/25
Gli spettacoli fuori abbonamento e gli eventi speciali in scena nel nostro teatro nella stagione 2024/25
Comune di Civitavecchia
Le informazioni sui prezzi
e gli orari di apertura
Lo spazio musicale
di Civitavecchia
Scrivi e-mail >>>
Associazione Teatrale Comuni del Lazio
8 marzo ore 21:00 - 9 marzo ore 17:00
BENVENUTI A CASA MORANDI
con Marco Morandi e Marianna Morandi
di Morandi - Quartullo
regia di Pino Quartullo
produzione La città degli artisti
musiche originali di Marco Morandi And Sons
scene di Mauro Paradiso
luci e suono Alessio Dezi
coreografie Marcello Sindici
aiuto regia Giorgio Melone
assistente alla regia Tommaso Sassi
foto locandina Claudio Porcarelli
foto di scena Gianmarco Chieregato
organizzazione Alessandra Cotogno
direttore di scena Giovanni Carpani
distribuzione Diego Ruiz per Mentecomica
ufficio stampa Sabrina Laganà
grafica Marco Animobono
Marianna e Marco, due figli d’arte che nell’arte crescono tra canzoni, film, rotocalchi e ospitate in TV. Benvenuti a Casa Morandi - A Letto Senza Cena è la loro versione dei fatti, una memoria ricca di aneddoti e ricordi condivisi con papà Gianni, sempre troppo pignolo, mamma Laura alquanto eccentrica e la tata Marta. In scena i due fratelli si trovano a svuotare la casa della loro tata, passata a miglior vita, e rivivono l’amore incondizionato di questa donna attraverso i ricordi che ha conservato: giocattoli, quaderni, vestiti... Tra nostalgia, sorprese e risate, si aggiunge un traslocatore che si invaghisce di Marianna e sarà difficile da contenere. Una commedia divertente e romantica, che parla in maniera ironica della loro vita. Benvenuti a Casa Morandi - A Letto Senza Cena è una commedia sincera, farcita di musica ed episodi divertenti.